- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
UN SENTIERO CHIARO MA NON SEMPRE EVIDENTE
Con questo articolo voglio mettere in evidenza cio’ che io, noi del PIP riteniamo ,insieme ai nostri esperti che ci seguono in lungo e
- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
SCIENZA E SOCIETÀ
1. Prof Strata il suo libro “La strana coppia. Il rapporto tra mente e cervello da Cartesio alle neuroscienze” ha illuminato alcuni argomenti tra
- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
LA “BUFFER ZONE” DI CIASCUNO DI NOI…
LA “BUFFER ZONE”Panico e mondo militare: cosa possiamo scoprire? Intervista di Simone Ricci, giornalista e Vicepresidente PIP SIMONE Barbara cosa c’entra il mondo militare in generale
- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
POTERE TERAPEUTICO DELL’ARTE
A bbiamo avuto il piacere di una breve chiacchierata con il noto critico d'Arte Vittorio Sgarbi. Raggiunto al telefono ha risposto ad alcune brevi
- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
ANSIA , PANICO E SISTEMA DIGERENTE: QUALI CONNESSIONI?
Perché noi che ci occupiamo di panico , di ansia o depressione abbiamo deciso di interpellare il Prof. Stanghellini , Direttore del reparto di
- By: max
- ARTICOLI
- Maggio 31, 2024
- 0 comments
PAROLA AL NEUROLOGO. QUANDO SI INIZIA O SI CAMBIA UNA TERAPIA
Nella mia professione di neurologo quando prescrivo uno psicofarmaco, una volta formulata la diagnosi, devo tenere conto di molti fattori: età, sesso, presenza di