Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy, da cui è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie.

Marzo 2014

Dottore , mia nonna di 84 anni dopo essere stata ricoverata in Ospedale in seguito a problemi respiratori, una volta rientrata a casa ha avuto , secondo il medico intervenuto, un paio di attacchi di panico. Ora in particolare, manifesta il bisogno di avere sempre la presenza di qualcuno vicino. Si tratta veramente di attacchi di panico? Possono insorgere anche in età così avanzata? Grazie , Simona

Ancora una volta si anima il dibattito intorno agli psicofarmaci. Cosa ne pensa il neurologo?

Alcol e droghe a confronto

Dr. Cesarino - 24 marzo 2014 - 2 comments - BY Barbara Prampolini

Una guerra all’ultimo respiro: alcol o droghe , cosa danneggia maggiormente il nostro cervello?

Liberalizzare,legalizzare , puo’ diminuire veramente l’uso di sostanze dannose per il nostro cervello?

Social Network