Ho fondato il Pronto Intervento Panico nel 2011 dopo aver sofferto di disturbo di panico per diversi anni. Ho girovagato come tanti alla ricerca di una soluzione, di una cura, una terapia. Sono stata rimpallata da medici e psicologi, tra farmaci che mi stordivano senza aiutarmi e sedute da psicologici nelle quali parlavo per un'ora ed uscivo peggio di come ero entrata. Poi grazie ad un amico carissimo un medico al quale mi sono rivolta per chiedere aiuto in preda al più assoluto sconforto ho incontrato il Dott. Rosario Sorrentino neurologo. Da allora , eravamo intorno al 2006 la mia vita è cambiata. Grazie a lui, alla sua terapia e sono rinata. Ho sentito però forte il desiderio di aiutare le persone che come me hanno incontrato malattie devastanti come l'ansia il panico e la depressione.
L'intenzione ovviamente è duplice: da un lato aiutare a capire cos'è il panico, come me lo hanno spiegato gli esperti che nel tempo si sono sommati a Sorrentino nella schiera dei nostri "eroi". Parlo del Dott. Francesco Cesarino, neurologo, del Dott. Enrico Prosperi, psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, del Prof. Vincenzo Stanghellini , gastroenterologo.
Ad oggi non ci occupiamo solo di panico ma anche di tutte le conseguenze psico-fiscihe dello stress che in alcuni casi si traducono in ansia, in altri in panico o depressione o addirittura in disturbi a stomaco e pancia.
Dall'altro lato oltre all'aspetto informativo c'è l'aspetto pratico, cercare di indirizzare le persone che spesso, come ero io, non sapevano e non sanno a chi rivolgersi ad imboccare la strada giusta.
E' una grande soddisfazione aiutare le persone e vedere che grazie al nostro aiuto anche le loro vite cambiano come è cambiata la mia. I successi sono il vero motore e senso di esistenza della Associazione. Purtroppo aiutiamo sempre troppe poche persone rispetto a quelle che vorremmo, purtroppo non sempre è facile aiutare il prossimo, non sempre i risultati sono quelli sperati ma per me e per noi ciò che conta è provarci. Ne varrà sempre la pena.
Barbara Prampolini, nasce a Sassuolo negli anni ’70, avvocato, oggi si dedicata alla scrittua.
Ha un suo blog : barbaraprampolini.com e una rubrica sulla rivista mensile Arbiter oltre a collaborare con altre riviste.
vai al blog