Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie policy, da cui è possibile negare il consenso all’installazione di qualunque cookie.

Ansia e panico nei bambini : che fare?

E se a soffrire di Panico è un bambino? A chi ci si deve rivolgere?Grazie, Silvia.

Molte psicopatologie hanno insorgenze in adolescenza o in età adulta.
La sintomatologia, anche del panico o dell'ansia patologica in generale, in età pediatrica deve essere valutata con molta cautela. La valutazione più immediata – ma solo se la sintomatologia è grave – deve essere fatta da un Neuro-Psichiatra Infantile. Se i sintomi non sono gravi e probabilmente passeggeri la valutazione del Pediatra ed eventualmente uno Psicoterapeuta può aiutare il bambino/a e i genitori ad affrontare un momento di difficoltà che si sta manifestando attraverso un'attivazione ansiosa ma non per forza dobbiamo immaginare che sia un Disturbo di Panico. 

Condividi:


0 Commenti

Commenta

Vuoi lasciarci la tua opinione?
Lascia una risposta!
Lascia un Commento
Non sono presenti commenti
 Security code

Social Network